Dermatologia

PEELING CHIMICO
Si tratta dell’applicazione sulla cute di sostanze chimiche atte a indurre una esfoliazione controllata della pelle. I peeling a disposizione sono diversi e vengono scelti dal medico in relazione alle esigenze del paziente, alle manifestazioni cliniche e al fototipo . Consentono di attenuare piccole rughe , migliorano la texture cutanea riducendo la seborrea e rendendo la pelle più levigata e luminosa.

BIORIVITALIZZAZIONE

La biorivitalizzazione è uno strumento per il trattamento delle rughe del volto , collo e altri distretti corporei. Trattasi quindi di una terapia anti-aging che utilizza sostanze naturali che hanno lo scopo di stimolare la produzione di collagene e migliorare la vascolarizzazione dell’area trattata.
Si effettua mediante microiniezioni a livello del derma attraverso piccoli aghi .
L’effetto biorivitalizzante si traduce in una maggior compattezza, elasticità e tonicità della cute. L’acido ialuronico ha una notevole capacità anti-ossidante, l’azione preventiva sui danni da radicali liberi si esprime anche nei confronti dell’esposizione solare.
Questi trattamenti vengono eseguiti presso lo studio medico di Crema e Milano.

ESAME DEI NEI E DELLE LESIONI CUTANEE IN DERMATOSCOPIA

Questa metodologia detta anche microscopia ad epiluminescenza rappresenta una metodica non invasiva che permette la valutazione in vivo delle lesioni pigmentate, utile per la diagnosi precoce del melanoma e di altri tumori della pelle, come il carcinoma basocellulare e precancerosi come la cheratosi attinica.
Rende agevole l’analisi dell’ intero comparto dermo-epidermico. Se riconosciuto precocemente il melanoma può essere trattato in modo definitivo con la sola asportazione chirurgica.
Il progressivo aumento dell’incidenza del melanoma condiziona la ricerca di metodiche che rendano più agevole la diagnosi differenziale tra le lesioni pigmentate di diversa natura.

LASER

Il termine ‘laser’ signica ‘Light Amplification by the Stimulated Emission of Radiation’ (Amplificazione della luce per mezzo di una emissione stimolata di radiazioni). Esistono molti tipi di laser ciascuno con la propria specificità d’azione.
Presso il nostro studio si ha a disposizione il Laser ad anidride carbonica CO2 10.600 nm Mixto Lasering che può essere utilizzato per:
– trattamento di neoformazioni benigne della cute e delle mucose quali : verruche, fibromi , cheratosi seborroiche, xantelasmi, nevi verrucosi, nevi dermici, iperplasie sebacee, condilomi etc.
– cicatrici conseguenti all’acne – cicatrici post-chirurgiche – rughe perioculari e perilabiali – altri segni di foto-invecchiamento – smagliature
Il trattamento prevede l’applicazione di un anestetico locale in crema/unguento che riduce il dolore in corso di tratamento. L’area sottoposta a trattamento nei giorni successivi si presenta solitamente arrossata talvolta edematosa: questi effetti son transitori e possono venire gestiti mediante applicazione di creme lenitive e specifici accorgimenti.

I vantaggi dall’utilizzo del laser rispetto alle tecniche di chirurgia tradizionale consistono essenzialmente in una maggiore precisione operativa, minor tempo di guarigione e migliore risultato estetico; il laser inoltre può essere utilizzato anche nei portatori di pace-maker senza alcun problema a differenza di altre tecniche.